La terapia manuale è un sistema di prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi riguardanti l’apparato muscoloscheletrico, è riconosciuto a livello internazionale e ha la peculiarità di avvalersi dell’utilizzo delle mani del terapista manuale. I
l terapista in questione è in grado di eseguire una valutazione funzionale globale che correla la disfunzione del sistema locomotore ai sintomi del paziente, e che quindi fungerà da guida nella scelta corretta del trattamento. La valutazione funzionale non è in competizione con la diagnosi medica, ma la completa.
Il trattamento, mirato alla riduzione dei sintomi e alla modificazione dello stato tissutale alterato, si avvale di diverse tecniche:
- tecniche osteoarticolari (mobilizzazioni e manipolazioni)
- tecniche muscolari e miofasciali (stretching, muscle energy, trigger points)
- manipolazione fasciale neuroconnettivale
- trattamento delle catene miofasciali e dei compensi funzionali
- mobilizzazioni del sistema nervoso periferico
- esercizi terapeutici di reclutamento attivo (stabilizzazione, rinforzo, – coordinazione motoria…)
- ginnastica posturale
- programma di esercizi individuali da eseguire a domicilio
- terapia cognitivo comportamentale (informazioni, istruzione, ergonomia)
- tape therapy (correttivo, posturale, inibitorio, facilitante, propriocettivo)
- pompages